E per le prossime letture di Ex Libris perchè non scegliere all’interno della rosa di nove titoli, proposti ai Gruppi di Lettura del Veneto da tre esperti – un libraio, un biblioterapeuta, un giornalista culturale -, per la consueta giornata che riunirà i GdL a Maggio 2022? Il link al sito è: https://www.gdlinveneto.it/ Buon proseguimento!…
Mario Rigoni Stern 100
Martedì 14 dicembre scorso abbiamo parlato di Mario Rigoni Stern e delle sue opere, grazie a una lettura incrociata delle due biografie firmate da Giuseppe Mendicino: “Mario Rigoni Stern. Un ritratto” e “Mario Rigoni Stern. Vita, guerre, libri”. Prossimamente ci sarà l’occasione di scriverne con agio; per ora iniziamo il 2022 con l’augurio che sia…
Thomas B.
Due affezionate lettrici, che non hanno potuto partecipare all’incontro dell’8 novembre scorso dedicato a “Un bambino” di T. Bernhard, condividono alcune riflessioni su “una delle più interessanti autobiografie mai lette” (Maria). A loro – e a noi tutti – farebbe piacere leggere altri interventi che proseguano la bella e accesa conversazione iniziata in biblioteca. Grazie…
Scrivere è dare forma al desiderio
La letteratura fornisce alle leggi generali – scientifiche, sociologiche – l’evidenza, l’emozione di una storia particolare. La letteratura non è una disciplina, ma un dare forma al desiderio. Le affermazioni di Annie Ernaux, scrittrice francese pluripremiata in conversazione con Pierre Bras sui temi del rapporto tra sociologia e scrittura letteraria*, hanno guidato l’incontro del gruppo…